Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

Supporto allo sviluppo di competenze per la specializzazione intelligente e la transizione industriale - Agenzia Veneta per i pagamenti

Cos'è L'iniziativa rappresenta un bando “pilota”\, in attuazione del DGR n. 1476 del 27/11/2023\, dedicato alle imprese che già aderiscono a una delle Reti Innovative Regionali riconosciute dalla Regione del Veneto. Finanzia l’attuazione di un percorso di sviluppo di competenze specifiche per la transizione industriale e per la specializzazione intelligente (S3 Veneto) articolato nelle seguenti due fasi:Fase 1: Check up dell’innovazione. L’impresa beneficiaria effettua presso la propria sede un assessment aziendale per l’innovazione al fine di focalizzare i fabbisogni di innovazione tenendo conto delle principali sfide tecnologiche e di sostenibilità. Il servizio di assessment è fornito dalla società regionale Veneto Innovazione S.p. A. A conclusione di questa fase\, l’impresa riceverà un report dei risultati emersi che evidenzia i servizi specialistici a cui potrà ricorrere per la successiva Fase 2. Fase 2: Crescita innovativa. I risultati della precedente fase consentiranno di individuare uno o più servizi per completare il percorso di acquisizione di competenze necessarie all’innovazione dei processi e dei modelli organizzativi aziendali. Tali servizi sono indicati tra quelli ricompresi nel “Catalogo dei fornitori” o nell’“Elenco regionale dei Temporary Manager\, dei Temporary Export Manager e dei Manager dell'Innovazione” (sezioni Temporary Manager e Manager dell’Innovazione)\, entrambi pubblicati nel portale regionale Innoveneto. A chi si rivolge Micro\, piccole e medie imprese (PMI) così come definite nell’Allegato I del Regolamento UE n. 651/2014 del 17 giugno 2014 e dalla Raccomandazione della Commissione 6 maggio 2003\, n. 2003/361/CE (compresi i liberi professionisti in quanto equiparati a PMI)\, aderenti a una delle Reti Innovative Regionali (RIR) vigenti alla data di pubblicazione del bando sul BURV (le imprese che aderiscono alle RIR sono pubblicate nel portale Innoveneto: https://www.innoveneto.org/ricerca-rir/ ). Cosa prevede Spese ammesse:A - Consulenze specialistiche - Fase 1 - Check up per l’innovazione:Costi dei servizi di consulenza e di sostegno all'innovazione prestati dalla società regionale Veneto Innovazione S.p. A. B - Consulenze specialistiche – Fase 2 - Crescita innovativa:Costi dei servizi di consulenza e di sostegno all'innovazione\, sostenute in base alle risultanze definite dalle attività svolte in Fase 1\, per servizi specialistici resi da soggetti iscritti al Catalogo dei Fornitori o alle sezioni “Temporary Manager” o “Manager dell’Innovazione” dell’“Elenco regionale dei Temporary Manager\, dei Temporary Export Manager e dei Manager dell'Innovazione”. Dettagli sul tipo di sostegno:Fase 1 Check up dell’innovazione: sovvenzione a fondo perduto ai sensi e nei limiti del Regolamento “de minimis” n. 1407/2013Fase 2 Crescita innovativa: sovvenzione a fondo perduto ai sensi dell’art. 28\, par. 4\, del Reg. (UE) n. 651/2014Intensità Fase 1 Check up dell’innovazione: 100% (tramite voucher)Fase 2 Crescita innovativa: 85%Sostegno massimo concedibile Fase 1 Check up dell’innovazione: voucher del valore unico e omnicomprensivo di euro 4.000\,00 (IVA inclusa)Fase 2 Crescita innovativa: - nel limite massimo di euro 17.000\,00\, corrispondenti ad una spesa ammessa a sostegno pari o superiore ad euro 20.000\,00 (IVA esclusa) per l’acquisizione di un solo servizio (escluso Temporary Manager e Manager dell’Innovazione);- nel limite massimo di euro 25.500\,00\, corrispondenti ad una spesa ammessa a sostegno pari o superiore ad euro 30.000\,00 (IVA esclusa)\, per l’acquisizione di due o più servizi o acquisizione del servizio di Temporary Manager o Manager dell’Innovazione. Durata del progetto Il progetto deve essere concluso\, con domanda di saldo\, entro il 10/12/2024Modalità di pagamento- Acconto obbligatorio da richiedere a conclusione della Fase 1\, entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 04/07/2024\, per il valore integrale del voucher;- Saldo a conclusione dell’istruttoria della domanda di pagamento del saldo presentata per i servizi acquisiti nella Fase 2. 

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
  • Obiettivo / Finalità: Innovazione e ricerca
  • Tipologia Soggetto: Impresa,Professionista
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Servizi\, brevetti e licenze
  • Soggetto Concedente: AVEPA – Agenzia Veneta per i pagamenti
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?