Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

Strategia italiana per la Banda Ultra Larga

Cos'è La Strategia italiana per la Banda Ultralarga – definisce le azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi di trasformazione digitale indicati dalla Commissione europea nel 2016 e nel 2021 – rispettivamente con la Comunicazione sulla Connettività per un mercato unico digitale europeo (cd. ‘Gigabit Society’) e la Comunicazione sul decennio digitale (cd. “Digital compass”). A chi si rivolge Il Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano destina 6\,7 miliardi di euro per i progetti che costituiscono la Strategia per la Banda Ultralarga. Si tratta di risorse che si aggiungono agli investimenti già avviati per realizzare la transizione digitale in favore di cittadini e imprese. Cosa prevede La Strategia\, oltre ad avere come obiettivo il completamento del Piano di copertura delle aree bianche e delle misure a sostegno della domanda già avviate (c.d. voucher)\, prevede cinque ulteriori Piani di intervento pubblico per coprire le aree geografiche in cui l’offerta di infrastrutture e servizi digitali ad altissima velocità da parte degli operatori di mercato è assente o insufficiente\, e si prevede lo sarà anche nei prossimi anni. L’obiettivo concreto della Strategia\, così come indicato nel PNRR\, è di portare la connettività a 1 Gbit/s su tutto il territorio nazionale entro il 2026\, in anticipo rispetto agli obiettivi europei fissati al 2030.

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
  • Obiettivo / Finalità: Digitalizzazione
  • Tipologia Soggetto: Cittadino,Impresa
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Impianti/Macchinari/Attrezzature,Servizi\, brevetti e licenze
  • Soggetto Concedente: INFRATEL ITALIA S.P.A.
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?