Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa
Cos'è Il presente Bando si colloca nell’ambito del Programma di Ricerca e Innovazione dal titolo “SEcurity and RIghts in the Cyber Space (SERICS)” - tematica 7. Cybersecurity\, new technologies and protection of rights\, codice identificativo PE00000014\, M4C2 Investimento 1.3\, contrassegnata dal codice identificativo PE0000014\, ammesso al finanziamento nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR dal Decreto MUR nr. 1556 del 11.10.2022. Il progetto SERICS è articolato in 10 Spoke nell’ambito dei quali l’Università degli Studi di Milano è il Soggetto Realizzatore dello Spoke 10 “Governance e protezione dati”. Le attività dello Spoke 10 sono organizzate nel progetto "Data Governance and Protection (DGDP)”A chi si rivolge I soggetti ammissibili a presentare proposte progettuali in risposta al presente Bando sono esclusivamente: - le Università Statali\, - le Università non Statali legalmente riconosciute ed accreditate MUR\, - gli Enti Pubblici di Ricerca (EPR) vigilati dal MUR. Cosa prevede Sono considerati ammissibili al Bando i progetti di: a) “Ricerca Fondamentale”: lavori sperimentali o teorici svolti soprattutto per acquisire nuove conoscenze sui fondamenti di fenomeni e di fatti osservabili senza che siano previste applicazioni o utilizzazioni commerciali dirette. Le proposte progettuali dovranno garantire inoltre: - La richiesta di un finanziamento non inferiore a Euro 2.300.000\,00 e in ogni caso l’assorbimento complessivo della dotazione finanziaria destinata alle Regioni di Mezzogiorno pari a Euro 383.909\,83;- Lo sviluppo di tutti i temi previsti nell’ambito del WP4 “Integration with emerging data management technologies and models”