Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa
Cos'è Impresa Prossima è l’iniziativa del Comune di Bari che promuove l’apertura di nuovi esercizi di vicinato e pubblici esercizi nei seguenti settori:C. Attività manifatturiere;G. Commercio all’ingrosso e al dettaglio; Riparazione di autoveicoli e motocicli; H. Trasporto e Magazzinaggio; I. Servizi di alloggio e ristorazione; J. Servizi di informazione e comunicazione; L. Attività immobiliari; M. Attività professionali\, scientifiche e tecniche; N. Attività amministrative e di servizi di supporto; P. Istruzione; R. Attività artistiche\, di intrattenimento e divertimento; S. Altre attività di servizi. A chi si rivolge Possono presentare progetti tutte le persone fisiche – singole o in gruppo informale – in possesso dei requisiti di accesso e di esercizio delle attività commerciali così come previsti dall’art. 71 del D. Lgs. 26 Marzo 2010 n. 59 e dei requisiti previsti dalla legge per l’ammissione ai contributi pubblici. Sono escluse le attività le attività regolamentata da un albo e da relativo ordine professionale quali notai\, avvocati\, medici\, medici veterinari\, professionisti sanitari\, psicologi\, farmacisti\, assistenti sociali\, odontoiatri\, ingegneri\, architetti\, giornalisti\, biologi\, agronomi\, commercialisti\, contabili\, consulenti del lavoro. Cosa prevede Impresa Prossima è l’iniziativa del Comune di Bari che promuove l’apertura di nuovi esercizi di vicinato e pubblici esercizi attraverso: - l’erogazione di contributi a fondo perduto fino a € 50.000\,00 nella misura massima del 80% del totale delle spese di investimento\, comunque in misura non superiore a € 40.000\,00\, e nella misura del 100% del totale delle spese di gestione\, in misura non superiore a € 10.000\,00;- l’erogazione di servizi di informazione\, accompagnamento\, formazione e networking a supporto della progettazione\, della realizzazione e del follow-up di nuovi progetti commerciali. In cambio\, ciascun progetto commerciale dovrà contenere un insieme di iniziative\, eventi e servizi gratuiti che possano contribuire al miglioramento della città e del quartiere\, nel quale i proponenti intendano insediare la nuova impresa e/o a contribuire al progresso della comunità locale. I partecipanti\, in caso di approvazione della proposta progettuale\, si impegnano a costituire ai fini dell’ammissione a finanziamento una micro/piccola impresa con sede operativa fissa in locali ad uso commerciale di\, aperti al pubblico e con accesso e affaccio diretto in una via pubblica della città di Bari.