Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa
Cos'è Iniziativa per la liquidità per le imprese. A chi si rivolge Possono presentare domanda le micro\, piccole e medie imprese (MPMI) ed i professionisti che\, per effetto dell’art. 12\, commi 2 e 3 della Legge 22 maggio 2017 n. 81\, sono equiparati alle Piccole e Medie Imprese\, così come definite dal Regolamento (UE) n. 651/2014 e ss.mm.ii. e dal Decreto del Ministro delle Attività Produttive del 18 aprile 2005 che: 1. risultino regolarmente costituite ed iscritte al Registro delle imprese della competente CCIAA; 2. rispettino quanto previsto nel successivo paragrafo in riferimento alla sede legale e operativa; 3. esercitino un’attività economica con Codice Ateco prevalente o primario non riconducibile alle attività inammissibili riportate a margine del presente paragrafo. Cosa prevede Si prevede un prestito finalizzato a finanziare gli investimenti in beni materiali ed immateriali connessi all’attività e già ultimati da non oltre 6 mesi dalla data di presentazione della domanda\, nonché quelli ancora in corso o da realizzare. Attrezzature e macchinari possono essere finanziati anche attraverso la forma tecnica della locazione finanziaria strumentale (leasing). Il prezzo di acquisto delle attrezzature e dei macchinari dovrà risultare coerente con quello di mercato.