Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa
Cos'è Un intervento su un immobile di proprietà comunale sottoposto a vincoloai sensi dell’art. 10 comma 1 del Decreto legislativo 42/2004 Codice dei beni Culturali e del paesaggio. A chi si rivolge Comune di Bergamo e ai fruitori della galleria d'arte di proprietà pubblica. Cosa prevede L’ampliamento e valorizzazione degli spazi esterni dell’Accademia Carrara: ha l’obiettivo di integrare all’interno del percorso musealeesistente un camminamento coperto di nuova realizzazione\, in corpoaggiunto sulle tracce di quello esistente. Il suo inserimento permetterà difruire dei diversi livelli dell’edificio e consentirà di passeggiare e godere degliscorci delle mura e di Città Alta per mezzo di aperture panoramiche\,nonché di uscire nell’area verde terrazzata e ivi sostare. Si prevede l’alloggiamento di un ampio ascensore necessario per permettere\,anche a un’utenza con disabilità\, l’accesso alla struttura e ai giardini. Inoltre\, l’intervento contempla il restauro e l’ampliamento del corpo rusticoesistente presso il giardino implementando il riuso degli spazi aperti terrazzatie piantumanti posti al piede delle mura medioevali e veneziane e larealizzazione di un punto ristoro. Si prevede\, inoltre\, ilrestauro del giardino con il trattamento dei muricci dei terrazzamenti dellescale\, l’integrazione dei percorsi per migliorare l’accessibilità e la creazionedi ambiti di sosta per la permanenza e l’attività ricreativa all’aperto;