Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

ONFOODS “Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security”

Cos'è Obiettivo del bando è coinvolgere soggetti interessati ad implementare progetti di ricerca fondamentale e applicata e di trasferimento tecnologico nell’ambito dell’alimentazione e nutrizione\, che siano originali e innovativi\, di dimensioni medio-grandi. L'aspetto specifico del programma di ricerca e innovazione riguarda la Global sustainability\, una strategia che abbia un impatto positivo sulla sostenibilità socioeconomica e ambientale del food system che rispetti le scelte dei consumatori\, promuova la stagionalità e l’alta qualità dei prodotti e riduca la diseguaglianza sociale. A chi si rivolge I soggetti ammissibili a presentare proposte progettuali sono:• le Micro\, Piccole e Medie imprese (MPMI) aventi i parametri dimensionali di cui all’allegato I del Regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione del 6 agosto 2008 (Regolamento generale diesenzione per categoria) in GUUE L 214 del 9.8.2008.• le Grandi Imprese (GI) a condizione che persista il requisito di collaborazione con almeno una MPMI.• le Università statali e gli organismi di ricerca\, pubblici e privati\, vigilati e non vigilati dal MUR(Organismi di Ricerca) a condizione che persista il requisito di collaborazione con almeno una MPMI. Cosa prevede Sono considerati ammissibili gli interventi che prevedono attività di:1. Ricerca Fondamentale2. Ricerca Industriale3. Sviluppo Sperimentale Ciascuna proposta progettuale deve prevedere che le risorse finanziarie di cui al presente bando siano destinate nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo\, Basilicata\, Calabria\, Campania\, Molise\, Puglia\, Sardegna e Sicilia) per almeno 84%. I progetti potranno avere un costo complessivo compreso tra un minimo di € 300.000 e un massimo di €800.000. L’agevolazione sarà sotto forma di contributo a fondo perduto.

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
  • Obiettivo / Finalità: Innovazione e ricerca
  • Tipologia Soggetto: Impresa,Università/Ente di Ricerca
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Costo del personale,Fabbricati e terreni,Fabbricati e terreni,Fabbricati e terreni,Impianti/Macchinari/Attrezzature,Impianti/Macchinari/Attrezzature,Materie prime\, di consumo e merci,Servizi\, brevetti e licenze,Servizi\, brevetti e licenze,Servizi\, brevetti e licenze,Servizi\, brevetti e licenze,Servizi\, brevetti e licenze,Servizi\, brevetti e licenze,Servizi\, brevetti e licenze,Servizi\, brevetti e licenze
  • Soggetto Concedente: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?