Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

Manifestazione di interesse per la partecipazione delle imprese siciliane a “SMAU Milano – 2930 ottobre 2024”

Cos'è Avviso a manifestazione d’interesse per la selezione di micro\, piccole e medie imprese siciliane e startup interessate a partecipare all’evento “SMAU Milano 2024”\, 29-30/10/2024\, con la finalità di promuovere il settore dell’innovazione della Regione Siciliana presso gli altri sistemi produttivi nazionali e internazionali. Le finalità possono essere come di seguito sintetizzate:- Promozione e commercializzazione del settore dell’innovazione della Regione Sicilia (imprese\, startup\, centri di ricerca e sistema universitario) presso gli altri sistemi produttivi nazionali e internazionali.- Valorizzazione e promozione dei casi di successo e delle buone pratiche già presenti sul territorio regionale.- Promozione relazioni e incoming di operatori nazionali e internazionali\, in una logica di attrazione degli investimenti.- Attivazione dell’incontro diretto - matching - tra operatori dell’ambito regionale e gli operatori nazionali e internazionali\, anche sulla base di una mappatura delle complementarietà.- Realizzazione di una efficace azione di valorizzazione e promozione sui media economici nazionali e locali del sistema dell’innovazione di Regione Sicilia.  A chi si rivolge L'avviso è rivolto a:A) micro\, piccole e medie imprese così come definite dal Regolamento (UE) N. 651/2014 e ss.mm ii.;B) startup innovative\, come definite dal D. L. n. 179 del 18 ottobre 2012.  I suddetti destinatari devono\, al momento della presentazione dell’istanza\, avere la sede legale o una unità produttiva\, destinataria dell’intervento\, sul territorio regionale. Cosa prevede La partecipazione all’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali\, partnership industriali e finanziarie\, progetti di open innovation e attività di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization interregionale e internazionale. Si prevede il sostegno a circa 20 MPMI siciliane. Il valore dell’investimento è in funzione al numero delle aziende ammesse per un valore massimo di € 130.000\,00 IVA inclusa. La partecipazione all’evento è da intendersi come aiuto di stato indiretto ed è disciplinato dal Reg. UE n. 2023/2831 della Commissione del 13/12/2023. 

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: 10.00; 10.10; 10.11; 10.12; 10.13; 10.20; 10.30; 10.31; 10.32; 10.39; 10.40; 10.41; 10.42; 10.50; 10.51; 10.52; 10.60; 10.61; 10.62; 10.70; 10.71; 10.72; 10.73; 10.80; 10.81; 10.82; 10.83; 10.84; 10.85; 10.86; 10.89; 10.90; 10.91; 10.92; 11.00; 11.01; 11.02; 11.03; 11.04; 11.05; 11.06; 11.07; 13.00; 13.10; 13.20; 13.30; 13.90; 13.91; 13.92; 13.93; 13.94; 13.95; 13.96; 13.99; 14.00; 14.10; 14.11; 14.12; 14.13; 14.14; 14.19; 14.20; 14.30; 14.31; 14.39; 15.00; 15.10; 15.11; 15.12; 15.20;
  • Obiettivo / Finalità: Internazionalizzazione
  • Tipologia Soggetto: Consorzio,Cooperative/Associazioni Non Profit,Impresa,Rete d'impresa
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Impianti/Macchinari/Attrezzature,Servizi\, brevetti e licenze,Spese generali/altri oneri
  • Soggetto Concedente: REGIONE SICILIANA - DIPARTIMENTO ATTIVITA' PRODUTTIVE
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?