Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

Legge 1811989 - Riqualificazione dell’area di crisi industriale di Torino

Cos'è Nell’ambito dell'Accordo di programma sottoscritto in data 7 dicembre 2021 tra Ministero dello Sviluppo Economico\, ANPAL - Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro\, Regione Piemonte\, Comune di Torino\, ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internalizzazione delle imprese italiane\, Invitalia – Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a.\, volto alla realizzazione del Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa del Sistema locale del lavoro di Torino\, approvato\, ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012\, n. 83\, l’intervento è finalizzato:  - allo sviluppo delle attività di R&S e di trasferimento tecnologico; - alla creazione di un Hub Automotive e di un Hub Aerospazio;  - al sostegno agli investimenti produttivi con priorità ai settori automotive e aerospazio;  - alla riqualificazione delle competenze; - alla formazione e al reimpiego di lavoratori appartenenti a uno specifico bacino di riferimento. A chi si rivolge Possono presentare domanda di agevolazione le imprese già costituite in forma di società di capitali; possono altresì presentare domanda di agevolazione le società cooperative di cui all’art. 2511 e seguenti del codice civile e le società consortili di cui all’art. 2615-ter del codice civile. Sono altresì ammesse le reti di imprese\, costituite da un minimo di 3 ed un massimo di 6 imprese\, mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete di cui all’articolo 3\, comma 4-ter\, del decreto-legge 10 febbraio 2009\, n. 5\, convertito\, con modificazioni\, dalla legge 9 aprile 2009\, n. 33\, e successive modifiche e integrazioni. Cosa prevede L’incentivo promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni rientranti nell’area di crisi industriale complessa del Sistema locale del lavoro di Torino\, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti. In particolare\, le iniziative imprenditoriali devono:  a. prevedere la realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale\, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione e/o innovazione di processo\, progetti di ricerca e/o di sviluppo sperimentale e da progetti per la formazione del personale;  b. comportare il mantenimento o l’incremento degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento. Nel caso di domande presentate da reti di impresa il mantenimento o l’incremento occupazionale dovrà essere garantito da ciascuna impresa partecipante alla rete. Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti\, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato\, alle condizioni ed entro i limiti delle intensità massime di aiuto previste dal regolamento (UE) n. 651/2014 (“Regolamento GBER”). Il finanziamento agevolato concedibile non può essere inferiore al 20% degli investimenti ammissibili. Il contributo in conto impianti e l’eventuale contributo diretto alla spesa sono determinati in relazione all’ammontare del finanziamento agevolato\, nei limiti delle intensità massime di aiuto previste dal Regolamento GBER.

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
  • Obiettivo / Finalità: Sostegno investimenti,Crisi d'impresa
  • Tipologia Soggetto: Impresa,Cooperative/Associazioni Non Profit,Rete d'impresa,Consorzio
  • Forma di Agevolazione: Capitale di rischio,Prestito/Anticipo rimborsabile,Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Costo del personale,Formazione Professionale,Impianti/Macchinari/Attrezzature,Fabbricati e terreni,Spese generali/altri oneri,Servizi\, brevetti e licenze
  • Soggetto Concedente: Invitalia - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A.
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?