Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa
Cos'è Programma per la messa a disposizione\, in locazione permanente e temporanea a canoni sostenibili\, di patrimonio immobiliare pubblico e privato - Asse Housing Sociale\, linea 1 - (HS Linea 1). Il Bando finanzia interventi edilizi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato\, per la realizzazione di unità abitative da rendere disponibili in affitto a canoni sostenibili\, attuando la prima delle linee di indirizzo dell’asse Housing sociale del Piano regionale dei servizi abitativi 2022-2024 di Regione Lombardia. A chi si rivolge Possono accedere all’agevolazione regionale soggetti privati (persone giuridiche)\, che dimostrino adeguata solidità e affidabilità\, e soggetti pubblici che siano proprietari o abbiano la piena disponibilità (per l'intera durata del servizio abitativo oggetto di contributo) degli immobili da destinare a servizi abitativi sociali e che attuino in forma diretta la proposta di intervento presentata. Gli alloggi candidati a contributo devono essere localizzati in uno dei 133 comuni lombardi definiti ad alta tensione abitativa ai sensi del Programma Regionale di Edilizia Residenziale Pubblica 2014-2016 (d.c.r. 30 luglio 2014\, n. 456)\, oppure inseriti in contesti territoriali che\, per le particolari caratteristiche di attrattività economica e/o sociale\, hanno registrato insediamenti produttivi o di servizi che hanno generato ricadute in termini di incremento del fabbisogno abitativo\, che il proponente dovrà adeguatamente motivare\, eventualmente anche con studi e ricerche a supporto. Cosa prevede Sovvenzione a fondo perduto per la realizzazione di interventi edilizi attuati da soggetti pubblici e soggetti privati (solo persone giuridiche)\, proprietari o con la piena disponibilità di immobili da destinare a servizi abitativi sociali\, anche a seguito di cambio di destinazione d’uso.