Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

FVG - Contributi a favore di progetti integrati del comparto lattiero-caseario

Cos'è Si tratta di una misura contributiva finalizzata contributi in conto capitale e finanziamenti agevolati alle imprese che si organizzano per l'attuazione\, in forma congiunta e integrata\, di progetti che perseguono almeno una delle seguenti finalità:a) realizzazione di economie di scala o di scopo;b) realizzazione di una maggiore efficienza e competitività in ambito produttivo o commerciale\, anche attraverso interventi di promozione o di marketing e interventi volti a elevare gli standard di qualità dei prodotti alimentari e del benessere animale negli allevamenti. Ai progetti deve aderire un numero minimo di sette imprese\, di cui almeno una di produzione\, una di trasformazione\, una di commercializzazione e al massimo una di trasporto. A chi si rivolge La misura contributiva si rivolge alle imprese aderenti ai progetti che devono partecipare alla costituzione di soggetti quali\, a titolo esemplificativo\, società\, associazioni temporanee di imprese o reti di imprese\, che assumono il compito di rappresentare le imprese medesime e di agevolare e coordinare l'attuazione dei progetti. In caso di imprese consorziate o socie di cooperative\, tale requisito è soddisfatto anche attraverso la partecipazione alla costituzione del predetto soggetto da parte del consorzio o della cooperativa. Cosa prevede La misura contributiva prevede la concessione di un aiuto in de minimis\, ai sensi del regolamento (UE) 2023/2831\, alle PMI con unità produttiva economica situata nel territorio regionale e\, se cooperative\, iscritte nel registro regionale delle cooperative di cui all' articolo 3 della legge regionale 3 dicembre 2007\, n. 27 (Disciplina organica in materia di promozione e vigilanza del comparto cooperativo).la domanda di contributo è corredata della seguente documentazione:a) la relazione descrittiva del progetto sottoscritta da tutti i legali rappresentati delle imprese aderenti;b) le domande di aiuto delle singole imprese\, con la distinzione fra le somme richieste a titolo di contributi in conto capitale e di finanziamento agevolato\, corredate dei preventivi di spesa;c) il prospetto riassuntivo delle domande di contributo in conto capitale e di finanziamento agevolato\, sottoscritto da tutti i legali rappresentanti delle imprese aderenti;d) la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di cui ai commi 4 e 5 da parte di ciascuna impresa;e) le dichiarazione "de minimis"

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: 01.00; 01.10; 01.11; 01.12; 01.13; 01.14; 01.15; 01.16; 01.19; 01.20; 01.21; 01.22; 01.23; 01.24; 01.25; 01.26; 01.27; 01.28; 01.29; 01.30; 01.40; 01.41; 01.42; 01.43; 01.44; 01.45; 01.46; 01.47; 01.49; 01.50; 01.60; 01.61; 01.62; 01.63; 01.64; 01.70;
  • Obiettivo / Finalità: Sostegno investimenti
  • Tipologia Soggetto: Consorzio,Impresa,Rete d'impresa
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Impianti/Macchinari/Attrezzature
  • Soggetto Concedente: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia - Direzione centrale risorse agroalimentari\, forestali e ittiche - Servizio sviluppo rurale
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?