Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

FVG - Contributi a favore di giovani residenti in area montana

Cos'è Si tratti di una misura contributiva a favore di giovani e di imprese condotte da giovani che si impegnano a mantenere la residenza in montagna\, contributi in conto capitale per progetti di costituzione o sviluppo di imprese operative in almeno una delle seguenti attività nei territori montani:a) produzione di prodotti agricoli\, allevamento e attività connesse;b) trasformazione di prodotti agricoli anche in prodotti non agricoli;c) commercializzazione di prodotti agricoli. A chi si rivolge La misura contributiva si rivolge ai giovani e alle imprese condotte da giovani.  Si intende per:a) giovane: la persona maggiorenne di età inferiore a quarantuno anni;b) impresa condotta da giovani: l'impresa amministrata e condotta da un giovane ovvero\, in caso di società\, l'impresa composta da giovani\, per oltre la metà numerica dei soci e delle quote di partecipazione;c) territorio montano: i Comuni e i centri abitati delle zone B e C di svantaggio socio - economico individuate dalla deliberazione della Giunta regionale n. 3303 del 31 ottobre 2000Cosa prevede I contributi sono concessi per sostenere le seguenti spese ammissibili:a) compravendita di terreni;b) compravendita\, costruzione o miglioramento di beni immobili;c) sistemazione dei terreni agricoli nella disponibilità dell'impresa;d) compravendita di macchinari e di attrezzature;e) compravendita di animali;f) compravendita e messa a dimora di piante;g) spese di promozione;h) spese tecniche\, generali e amministrative collegate a quelle di cui alle lettere a)\, b) e d);i) spese per la conduzione aziendale nel limite del trenta per cento del totale delle spese riconosciute come ammissibili. La domanda di contributo è presentata\, tramite PEC\, a decorrere dall'1 febbraio 2020\, alla Direzione centrale competente in materia di agricoltura\, corredata della seguente documentazione:a) relazione descrittiva del progetto di investimento;b) progetto preliminare e computo metrico nel caso di costruzione o miglioramento di beni immobili;c) preventivi di spesa;d) impegno dei giovani a mantenere la residenza nel territorio montano per almeno cinque anni dalla data indicata nel decreto di concessione del contributo;e) dichiarazione "de minimis"

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: 01.00; 01.10; 01.11; 01.12; 01.13; 01.14; 01.15; 01.16; 01.19; 01.20; 01.21; 01.22; 01.23; 01.24; 01.25; 01.26; 01.27; 01.28; 01.29; 01.30; 01.40; 01.41; 01.42; 01.43; 01.44; 01.45; 01.46; 01.47; 01.49; 01.50; 01.60; 01.61; 01.62; 01.63; 01.64; 01.70;
  • Obiettivo / Finalità: Sostegno investimenti
  • Tipologia Soggetto: Impresa - prevalenza giovanile,Impresa da costituire - Giovanile
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Costo del personale,Fabbricati e terreni,Impianti/Macchinari/Attrezzature,Materie prime\, di consumo e merci,Servizi\, brevetti e licenze,Spese generali/altri oneri
  • Soggetto Concedente: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia - Direzione centrale risorse agroalimentari\, forestali e ittiche - Servizio sviluppo rurale
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?