Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa
Cos'è Nell'ambito dello sviluppo dei distretti del commercio 2022-2024\, il bando è teso alla concessione di contributi a fondo perduto alle micro\, piccole e medie imprese del commercio\, turismo\, artigianato e dei servizi situate all’interno del Distretto del Commercio “Basso Garda- Le colline in vetrina” (Comuni di Lonato del Garda\, Bedizzole\, Pozzolengo\, Calcinato)A chi si rivolgeÈ ammessa la partecipazione di imprese che soddisfino i seguenti requisiti:· essere MPMI ai sensi dell’allegato 1 del Reg. UE n. 651/2014;· essere iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive;· disporre di una unità locale\, oppure impegnarsi ad aprire\, entro il termine di conclusione del bando\, una unità locale\, che sia collocata all’interno dell’ambito territoriale del Distretto del Commercio e che:- abbia vetrina su strada o sia situata al piano terreno degli edifici o all’interno delle corti;- disponga di locali direttamente accessibili al pubblico\, presso cui si esercita una attività di:1. vendita al dettaglio di beni e/o servizi;2. somministrazione di cibi e bevande;3. prestazione di servizi alla persona. Cosa prevede Sono ammissibili progetti di investimento che possono includere le seguenti tipologie di interventi:· Riqualificazione e ammodernamento\, in una prospettiva di innovazione e sostenibilità\, di attività già esistenti;· Avvio di nuove attività o apertura di nuove unità locali\, oppure subentro di un nuovo titolare presso una attività esistente;· Accesso\, collegamento e integrazione dell’impresa con infrastrutture e servizi comuni offerti dal Distretto o compartecipazione alla realizzazione di tali infrastrutture e servizi comuni. Gli interventi dovranno IN OGNI CASO interessare un’unità locale localizzata all’interno dell’area oggetto del progetto. L’aiuto è concesso come agevolazione a fondo perduto\, a fronte di un budget di spesa liberamente composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente. L’aiuto è pari al massimo al 50% della spesa ammissibile totale (in conto capitale e di parte corrente) e in ogni caso non superiore all’importo delle spese in conto capitale. L’importo massimo di contributo concedibile per ogni singola azienda è pari ad € 4.731\,18.