Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa
Cos'è L’intervento “Creazione di itinerari di esperienza a tema” Misura 19.2 Intervento 7.5.1.2.1 intende diversificare e arricchire l'offerta turistica delle diverse sub-aree del GAL L Distretto Rurale BMG (Barbagia\, Mandrolisai\, Gennargentu)\, proponendo "itinerari di cornice" e "circuiti" accessibili\, fruibili ed eco-sostenibili sul territorio. Gli itinerari sono selezionati in ragione del livello di aggregazione territoriale\, della loro contiguità o connessione a beni e/o ambienti caratteristici e caratterizzanti\, del grado di coinvolgimento degli operatori locali\, di associazioni e comunità e della loro coerenza con le motivazioni maggiormente ricercate dalla domanda turistica. L’obiettivo specifico dell’intervento è favorire la realizzazione e/o il potenziamento di itinerari turistici di esperienza a tema (ambientali\, culturali ed enogastronomici). A chi si rivolge Sono beneficiari del presente bando i comuni singoli\, aggregati o riuniti nelle forme associative previste dal TU e dalle leggi sugli EE. LL del territorio del GAL BMG\, ovvero: Aritzo\, Atzara\, Austis\, Belvì\, Desulo\, Gadoni\, Gavoi\, Lodine\, Meana Sardo\, Ollolai\, Oniferi\, Olzai\, Ortueri\, Ovodda\, Sarule\, Sorgono\, Teti\, Tiana\, Tonara. Cosa prevede Sono sovvenzionabili i seguenti investimenti: - Realizzazione di itinerari turistici\, aree attrezzate e percorsi segnalati e loro messa in rete- Realizzazione e miglioramento di percorsi escursionistici a piedi\, a cavallo e in bicicletta.- Realizzazione di nuove tratte di accesso o di collegamento tra più itinerari tematici.- Acquisto/realizzazione e installazione di pannelli descrittivi\, segnaletica direzionale e discontinuità.- Interventi mirati a garantire l’accessibilità e la fruibilità a utenti con esigenze complesse e differenziate (pedane e ponti in legno su sentieri scivolosi o su percorsi con gradini e terrazzamenti\, zone di sosta e postazioni di osservazione adeguate a chi si muove su sedia a rotelle\, indicazioni con scritte Braille o mappe tattili per coloro che hanno difficoltà visive\, ecc.).- Realizzazione di strutture di riparo temporaneo dalle intemperie\, aree per la sosta e il ristoro con tavoli e panche in legno.- Punti di avvistamento della fauna.- Punti di appoggio e di apprestamento di servizi igienici.- Georeferenziazione degli itinerari Adeguamento di immobili e acquisto di arredi e attrezzature per la realizzazione di centri di informazione e accoglienza turistica. Investimenti immateriali: acquisizione di programmi informatici.