Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

Contributo emittenti locali

Cos'è Contributo economico alle emittenti televisive e radiofoniche locali basato su criteri che puntano a sostenere l’occupazione\, l’innovazione tecnologia\, la qualità dei programmi e dell’informazione\, anche sulla base dei dati di ascolto A chi si rivolge Tv e radio a carattere commerciale e comunitario. Per le mittenti Tv:- da 14 a 8 (di cui 4/2 giornalisti) dipendenti dedicati alla fornitura di servizi media audiovisivi\, a seconda che il territorio di riferimento abbia da 5 a meno di 1\,5 milioni di abitanti- impegno a non trasmettere programmi di televendita oltre i limiti stabiliti- adesione ai codici di autoregolamentazione su televendite\, tutela dei minori e avvenimenti sportivi- aver trasmesso almeno due edizioni giornaliere di TG locali- regolarità nel pagamento dei contributi e diritti amministrativi al Mise Per le emittenti radiofoniche:- un numero minimo di 2 dipendenti con almeno un giornalista Per le emittenti radio e TV a carattere comunitario:- Il 50% del finanziamento dedicato sarà ripartito in parti uguali tra tutti i soggetti beneficiari; l’altro 50% sarà ripartito con criteri di merito.  Cosa prevede Contributo annuo a fondo perduto. La dotazione finanziaria è ripartita tra i soggetti beneficiari in proporzione al punteggio acquisito da ogni emittente ammessa in graduatoria.

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: PROGRAMMAZIONE E TRASMISSIONI TELEVISIVE 60.20.00
  • Obiettivo / Finalità: Sostegno investimenti
  • Tipologia Soggetto: Impresa
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Impianti/Macchinari/Attrezzature
  • Soggetto Concedente: Ministero dello Sviluppo Economico/Agenzia delle entrate - Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica\, di radiodiffusione e postali
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?