Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

Contratti di sviluppo - Programmi di sviluppo industriale e programmi di sviluppo per la tutela ambientale

Cos'è Strumento agevolativo con componente negoziale finalizzato alla realizzazione\, su iniziativa di una o più imprese\, il cui numero massimo complessivo non potrà essere superiore a cinque\, di uno dei seguenti programmi di sviluppo:a) programma di sviluppo industriale;b) programma di sviluppo per la tutela ambientale. Nell’ambito di ognuno di questi programmi\, lo strumento può finanziare\, altresì\, progetti di ricerca\, sviluppo e innovazione\, nonché opere infrastrutturali nei limiti previsti dalla normativa di attuazione.  L’importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili degli investimenti oggetto dei suddetti programmi di sviluppo\, con esclusione del costo di opere infrastrutturali se previste\, non deve essere inferiore a 20 milioni di euro ovvero 7\,5 milioni di euro qualora il programma riguardi esclusivamente attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.  Il programma di sviluppo industriale\, di cui all’articolo 5 del decreto ministeriale 9 dicembre 2014 e ss.mm.ii\, deve riguardare un’iniziativa imprenditoriale finalizzata alla produzione di beni e/o servizi\, per la cui realizzazione sono necessari uno o più progetti d’investimento\, ed\, eventualmente\, progetti di ricerca\, sviluppo e innovazione\, strettamente connessi e funzionali tra di loro in relazione ai prodotti e servizi finali.  Il programma di sviluppo per la tutela ambientale\, di cui all’articolo 6 del decreto medesimo\, deve riguardare un’iniziativa imprenditoriale finalizzata alla salvaguardia dell’ambiente\, per la cui realizzazione sono necessari uno o più progetti per la tutela ambientale\, ed\, eventualmente\, progetti di ricerca\, sviluppo e innovazione\, strettamente connessi e funzionali tra di loro in relazione all’obiettivo di salvaguardia ambientale del programma.  A chi si rivolge Imprese di qualsiasi dimensione che intendono realizzare investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale\, agroindustriale e di tutela ambientale.  Il programma di sviluppo può essere realizzato in forma congiunta\, fermo restando un numero complessivo di imprese partecipanti non superiore a cinque\, anche mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete. Cosa prevede Concessione di agevolazioni finanziarie nelle seguenti forme\, anche in combinazione tra di loro:• finanziamento agevolato;• contributo in conto interessi;• contributo in conto impianti;• contributo diretto alla spesa. L’utilizzo delle varie forme di agevolazione e la loro combinazione sono definiti in fase di negoziazione sulla base delle caratteristiche dei progetti e dei relativi ambiti di intervento. 

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
  • Obiettivo / Finalità: Innovazione e ricerca,Sostegno investimenti,Transizione ecologica
  • Tipologia Soggetto: Impresa,Rete d'impresa,Università/Ente di Ricerca
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto,Prestito/Anticipo rimborsabile
  • Costi Ammessi: Costo del personale,Fabbricati e terreni,Impianti/Macchinari/Attrezzature,Materie prime\, di consumo e merci,Servizi\, brevetti e licenze,Spese generali/altri oneri
  • Soggetto Concedente: Invitalia - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A.
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?