Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

CHANGES - Creativity and Intangibile Cultural Heritage - nextgeneration EU - SPOKE 2 - Bando a cascata - Partenariati Estesi - PNRR - Università degli Studi di Milano

Cos'è CHANGES - CULTURA HERITAGE ACTIVE INNOVATION FOR NEXT-GEN SUSTAINABLE SOCIETY” (di seguito anche CHANGES) è uno dei 14 Partenariati Estesi selezionati dal Ministero dell’Università e della Ricerca (di seguito anche MUR) nell’ambito dell’Avviso pubblico emanato con Decreto Direttoriale n. 341 del 15 marzo 2022 per la presentazione di proposte di intervento per la creazione di “Partenariati estesi alle università\, ai centri di ricerca\, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base” nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza\, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”– Investimento 1.3\, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. A chi si rivolge Il presente Bando finanzia Progetti Ricerca e Sviluppo Collaborativi\, vale a dire realizzati in “collaborazioneeffettiva”. Possono chiedere le agevolazioni di cui al presente Bando i seguenti soggetti in partenariatocostituendo tra almeno un’Impresa e un Organismo di Ricerca:- le Micro\, Piccole e Medie Imprese (di seguito anche MPMI) - le Grandi Imprese (di seguito anche GI);- le Università statali e gli Organismi di Ricerca\, pubblici e privati\, vigilati e non vigilati dal MUR e nongià affiliati al Partenariato Esteso CHANGESCosa prevede Sono considerati ammissibili gli interventi che prevedono attività di:- Ricerca Fondamentale- Ricerca Industriale- Sviluppo Sperimentale - Studi di Fattibilità La dotazione finanziaria complessiva è destinata per un ammontare non inferiore al 61% alle attività diricerca da eseguirsi sul territorio di una o più Regioni del Mezzogiorno – nello specifico Abruzzo\, Basilicata\, Calabria\, Campania\, Molise\, Puglia\, Sardegna e Sicilia.  Il finanziamento è erogato nella forma di contributo a fondo perduto.

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
  • Obiettivo / Finalità: Innovazione e ricerca
  • Tipologia Soggetto: Impresa,Università/Ente di Ricerca
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Costo del personale,Impianti/Macchinari/Attrezzature,Materie prime\, di consumo e merci,Servizi\, brevetti e licenze,Spese generali/altri oneri
  • Soggetto Concedente: Università Degli Studi di Milano
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?