Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa
Cos'è Bando per contributi a favore degli operatori del settore turistico-ricettivo\, termale e della ristorazione a parziale compensazione del calo di fatturato subito a causa della carenza di neve nel periodo 1° novembre 2022 - 15 gennaio 2023. A chi si rivolge Micro\, piccole e medie imprese\, così come definite dall’allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014\, nonché professionisti\, aventi la sede principale o almeno un’unità locale ubicata nei comuni dei comprensori sciistici toscani\, come individuati all’articolo 59 della legge regionale 29 dicembre 2014\, n. 86\, operanti nei settori turistico-ricettivo\, termale e della ristorazione individuati dai seguenti codici ATECO primari:• tutta la sezione “I”\, quindi le attività classificate dai codici compresi tra il 55.1 ed il 56.30;• dal 79.1 al 79.90.20;• 96.04.2 “Stabilimenti termali”;• 49.39.01 “Gestioni di funicolari\, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi ditransito urbano o suburbano”;• 93.19.92 “Attività delle guide alpine”;• 93.11.9 “Gestione di altri impianti sportivi n.c.a”\,oltre a quelli operanti nel settore di attività con codice Ateco primario 77.21.09 “noleggio di attrezzature sportive e ricreative”\, in possesso dei requisiti previsti dal Bando. Cosa prevede L’aiuto\, concesso nella forma di contributo a fondo perduto a parziale ristoro della riduzione del fatturato e dei corrispettivi\, verrà determinato in proporzione alla percentuale della perdita subita verificata in sede di ammissibilità\, nella misura minima di euro 1.000\,00 e comunque non superiore al valore della perdita stessa. Per le imprese/i professionisti iscritte nel Registro delle imprese successivamente alla data del 16 gennaio 2022\, ma prima del 1 novembre 2022\, per i quali non vi è un fatturato precedente da confrontare\, sarà assegnato un contributo pari ad Euro 1.000\,00.