Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

Bando Produzioni Cinematografiche - PR FESR Toscana 2021-2027

Cos'è Il Bando dà attuazione al “PR Toscana FESR 2021-2027”\, approvato con Decisione della Commissione europea C (2022) n. 7144 del 3 ottobre 2022\, con riferimento all’Obiettivo Specifico 1.3 “Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI\, anche grazie agli investimenti produttivi”\, Azione 1.3.5 “Sostegno delle imprese culturali”. A chi si rivolge Microimprese\, piccole imprese\, medie imprese in possesso dei parametri dimensionali di cui all’allegato I del Reg (UE) n. 2014/651. Si tratta di imprese di produzione cinematografica ed audiovisiva italiane\, europee o extraeuropee\, come definite all’art. 2 della Legge n. 220/2016 (“Disciplina del cinema e dell’audiovisivo”) e riportate nell’Allegato A Definizioni essenziali del presente bando. Fra le imprese italiane sono ammesse unicamente quelle che operino con il codice Ateco di produzione cinematografica e audiovisiva primario o secondario 59.11 (Classificazione ISTAT ATECO 2007) come risultante dalla visura camerale. Cosa prevede Il finanziamento delle seguenti tipologie di progetti:a. Produzione di cortometraggio;b. Produzione di documentario;c. Produzione di lungometraggio;d. Produzione di serialità.

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: 59.11;
  • Obiettivo / Finalità: Sostegno investimenti
  • Tipologia Soggetto: Impresa
  • Forma di Agevolazione: Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Costo del personale,Materie prime\, di consumo e merci,Servizi\, brevetti e licenze,Spese generali/altri oneri
  • Soggetto Concedente: Sviluppo Toscana S.p.A.
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?