Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa
Cos'è Bando di contributi a fondo perduto volto a stimolare la diffusione della cultura digitale delle imprese dellaprovincia di Cuneo attraverso il supporto a iniziative di innovazione e al sostegno di strategie di marketing digitale evoluto. A chi si rivolge Il bando è rivolto a imprese aventi sede legale e/o unità locale cui è riferita l’attività oggetto di contributo in provincia di Cuneo. Cosa prevede Sono ammissibili:- LINEA 1: “CONSULENZA E FORMAZIONE 4.0 E 5.0”: spese di consulenza e di formazione finalizzate all’individuazione di processi innovativi e alla successiva implementazione di tecnologie 4.0 e 5.0 all’interno dei sistemi aziendali\, come dettagliati nel bando.- LINEA 2: “AGRICOLTURA 4.0”: spese di consulenza\, formazione e/o acquisto attrezzature per agricoltura 4.0\, agricoltura di precisione e stazioni agrometeorologiche e DSS.- LINEA 3: “IOT E DATA ANALYSIS”:Percorso di accompagnamento articolato in due fasi:1. attività di tutoraggio gratuito realizzato a partire dal 19/03/2024 in collaborazione con esperti individuati da Dintec – consorzio per l’innovazione tecnologica\, agenzia in house di Unioncamere\, delle Camere di commercio e dell’ENEA\, attraverso incontro di coaching dedicato per l’analisi dei fabbisognidigitali - max 1 ora da svolgersi prima della presentazione della domanda di contributo e comunque entro il 19/07/2024;2. spese di consulenza e formazione finalizzate alla progettazione\, adozione e/o implementazione di tecnologie connesse all’Internet of Things (Io T) e Data Analysis.- LINEA 4: “DIGITALE SOTTO CASA - MARKETING EVOLUTO”: Percorso di accompagnamento articolato in tre fasi:1. attività di tutoraggio gratuito realizzato a partire dal 19/03/2024 in collaborazione con i Digital Promoter della Camera di commercio da svolgersi prima della presentazione della domanda di contributo (iscrizione al portale “digitalesottocasa.it”; incontro di coaching dedicato per l’analisi dei fabbisogni digitali – max 2 ore);2. attività di formazione gratuita attraverso la fruizione di max 8 ore di webinar selezionati in funzione delle esigenze emerse nell’analisi dei fabbisogni\, da completare entro e non oltre la presentazione della domanda di rendicontazione;3. spese di acquisto di software – strettamente connessi alle tecnologie seguenti - e spese di consulenza attinenti alla progettazione e sviluppo di: - canali digitali di promozione e comunicazione dell'impresa (es. sito internet\, social network\, piattaforme fieristiche digitali ecc.);- applicazioni digitali utili a veicolare servizi e prodotti dell'impresa;- piattaforme e sistemi per l'e-commerce e l'innovative payment;- attivazione di sistemi di realtà aumentata per Virtual Try ON e Virtual Try Out;- sviluppo di comunicazione digitale sul punto vendita fisico (digital shelf\, sistemi per la misurazione dell’utenza sul punto fisico\, chioschi digitali interattivi);- piattaforme digitali a supporto della distribuzione dei campioni gratuiti di prodotto (sampling).