Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa

Immagine di copertina dell'incentivo

Attrazione e sostegno della propensione agli investimenti nel territorio Bando A - Regione Piemonte

Cos'è Il Bando ha l’obiettivo di rilanciare la propensione agli investimenti del sistema produttivo\, attraverso l’attrazione e lo sviluppo di nuovi investimenti idonei ad agire da volano per il consolidamento del tessuto imprenditoriale locale e il sostegno a tutte le filiere produttive. In tale ambito potranno essere sostenuti interventi per la promozione di investimenti produttivi e di riconversione industriale e per la riqualificazione e riconversione di aree industriali dismesse.l’obiettivo è quello di:- incentivare gli investimenti da parte di imprese non ancora attive in Piemonte;- attrarre imprese piemontesi che hanno delocalizzato la produzione\, ma che intendano reinsediarsi nel territorio regionale;- consolidare e radicare le imprese già presenti\, attraverso il sostegno ad un nuovo investimento funzionalmente diverso da quello esistente;- incentivare interventi di riqualificazione dei siti produttivi dismessi.  A chi si rivolge Possono richiedere le agevolazioni di cui al presente bando le PMI e le imprese a media capitalizzazione con un processo produttivo attivo che si configurino come:- imprese non ancora attive in Piemonte che intendono realizzare un nuovo investimento in Piemonte;- imprese presenti in passato in Piemonte\, che intendono reinsediarsi mediante un nuovo investimento;- imprese già attive in Piemonte che intendono realizzare un nuovo investimento iniziale sul territorio regionale. Sono ammissibili i seguenti interventi:Per le imprese non ancora attive in Piemonte o che intendono reinsediarsi nel territorio regionale (lettere a. e b. del par. 2.1 del bando)\, investimenti finalizzati alla realizzazione di nuovi impianti di produzione di beni oppure di servizi funzionali e strettamente legati all’attività industriale. Per le imprese già attive in Piemonte\, investimenti finalizzati: i) alla creazione di una nuova unità locale; ii) all’ampliamento della capacità di un’unità locale esistente\, da intendersi come nuova metratura effettivamente utilizzata a fini produttivi; iii) alla diversificazione dell’attuale produzione di beni oppure di servizi funzionali e strettamente legati all’attività industriale.  Cosa prevede L’agevolazione prevista dal bando può coprire fino al 100% dei costi del progetto ritenuti ammissibili e risulta così suddivisa:Finanziamento agevolato: per le PMI e le imprese a media capitalizzazione\, fino al 100% del valore del progetto con intervento di risorse PR FESR pari al 70% a tasso zero e con risorse bancarie per il rimanente 30%. Contributo a fondo perduto: solo per le PMI\, un contributo a fondo perduto quantificato sulla base dell’ESL disponibile (al netto dell’ESL del finanziamento) e nei limiti riportati nella tabella di cui al par. 2.12.4 del bando. Il contributo viene riconosciuto\, ed erogato in esito ai controlli sulla rendicontazione\, solo se l’importo quantificato risulta superiore a euro 500\,00. 

Dettagli dell'Incentivo

  • Codici ATECO: Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
  • Obiettivo / Finalità: Sostegno investimenti
  • Tipologia Soggetto: Impresa
  • Forma di Agevolazione: Prestito/Anticipo rimborsabile,Contributo/Fondo perduto
  • Costi Ammessi: Fabbricati e terreni,Materie prime\, di consumo e merci,Servizi\, brevetti e licenze,Impianti/Macchinari/Attrezzature
  • Soggetto Concedente: Regione Piemonte
  • Link Istituzionale: Vai al sito

Richiedi una Consulenza

Form investo al sud home
Hai bisogno di aiuto ?