Investo al sud – Contributi a fondo perduto per la tua impresa
Cos'è La misura agevolativa intende favorire il rilancio produttivo contrastando la delocalizzazione anche attraverso azioni di fiscalità di vantaggio e altri opportuni interventi atti ad agevolare le imprese\, in particolare quelle che si impegnano a mantenere in Lombardia la loro presenza\, salvaguardandol’occupazione e il lavoro. A chi si rivolge Alle imprese:1. costituite a decorrere dal 1° gennaio 2021;2. che esercitano alternativamente attività:a) commerciali di vicinato in sede fissa\, ai sensi dell’art. 4\, comma 1\, lett. d)\, del d.lgs. 31 marzo 1998\, n. 114;b) artigianali come definite dall’art. 4\, comma 2\, lett. f)\, del d.lgs. 31 marzo 1998\, n. 114\, purché prevedano la vendita nei locali di produzione o nei locali a questi adiacenti dei beni di produzione propria e siano in possesso dell’annotazione della qualifica artigiana nel Registro delle imprese (ad2 esempio: sono ammesse pasticcerie\, gelaterie\, panifici ma non possono beneficiare dell’agevolazione le attività artigianali di servizi);3. che svolgono le attività di cui la punto 2\, nei centri storici come delineati dai rispettivi strumenti urbanistici:a) dei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitantinonchéb) nei comuni fino a 3.000 abitanti\, in tal caso il beneficio fiscale opera su tutto il territorio comunale;4. con sede legale od operativa nel territorio della Lombardia. Cosa prevede Esenzione IRAP.